Ecco chi è Silvio Orlando: dalla biografia alla vita privata, ecco tutto quello che c’è da sapere sul pluripremiato attore napoletano.

Silvio Orlando è uno dei più celebri e amati attori italiani. Nel corso della sua carriera ha lavorato con i più grandi registi del cinema italiano degli ultimi anni, da Gabriele Salvatores a Nanni Moretti, da Paolo Virzì Riccardo Milani, passando per Pupi Vati, Fausto Brizzi, Michele Placido, Giovanni Veronesi, Paolo Sorrentino e molti altri. Silvio Orlando non è apprezzato solamente dal pubblico, ma anche da colleghi e addetti ai lavori, come anche i tanti premi vinti in carriera dimostrano. Dalla biografia alla vita privata, vediamo ora tutto quello che c’è da sapere su di lui.

Silvio Orlando: la biografia

Silvio Orlando è nato a Napoli il 30 giugno del 1957 (il suo segno zodiacale è quindi quello del Cancro). La sua prima apparizione nel mondo dello spettacolo non è stata in qualità di attore ma come musicista nello spettacolo teatrale Nascette ‘miezz ‘o mare.

Silvio Orlando
Silvio Orlando

Il 1976 è stato un anno molto importante per la carriera di Silvio Orlando perché ha rappresentato quello della svolta: ha iniziato a recitare in vari spettacoli teatrali iniziando così la sua carriera da attore.

Al cinema ha esordito nel 1987 nel film Kamikazen – Ultima notte a Milano di Gabriele Salvatores, ha poi lavorato (tra i tanti film) in Palombella rossa, La scuola, Ferie d’agosto, Auguri professore, La stanza del figlio, El Alamein – La linea di fuoco, Il caimano, Caso Calmo, Il papà di Giovanna, La variabile umana, La sedie della felicità e Lacci.

E’ stato inoltre uno dei protagonisti della serie TV di Paolo Sorrentino The Young Pope e del suo sequel, The New Pope. Nel 2022 per Ariaferma ha vinto il David di Donatello come miglior attore protagonista.

Silvio Orlando, dove vive?

Silvio Orlando è nato e cresciuto a Napoli, nel quartiere del Vomero, ma da molti anni vive a Roma, che è diventata in tutto e per tutto la sua città.

Silvio Orlando: la vita privata

Dal 1999 Silvio Orlando è legato sentimentalmente a Maria Laura Rondanini, con la quale si è sposato nel 2008 a Venezia. Proprio a lei, durante i David di Donatello 2022, ha dedicato dolci parole mentre sul palco ritirava il premio come Miglior attore protagonista. “Oggi conosco metà sala e sono tutti amici, incrocio lo sguardo di Paolo Sorrentino, per dirne uno. Sono grato di queste esperienze. Non ci credevo, se inizio a piangere non smetto più. Giuro su Dio che non me l’aspettavo. Dedico questo premio a mia moglie. Sta bene, non è morta è viva! È semplicemente Maria Laura ed è la persona migliore che abbia mai conosciuto in vita mia”.

Non si hanno invece notizie certe riguardo al patrimonio personale dell’attore.

Chi è Maria Laura Rondanini, la moglie di Silvio Orlando

Maria Laura Rondanini è nata a Napoli l’1 ottobre del 1965 (il suo segno zodiacale è quindi quello della Bilancia). Come il marito, anche lei è un’attrice.

Lavora molto a teatro ma la si è vista anche al cinema nel pluripremiato La grande bellezza (dove ha avuto una piccola parte), e in film TV come Cefalonia, Tutti pazzi per amore e Il delitto di Via Poma.

3 curiosità su Silvio Orlando

– Non ha account su Instagram

– Tra i vari premi che ha vinto in carriera ci sono: 2 David di Donatello, 2 Nastri d’Argento, 2 Ciak d’Oro, 1 Coppa Volpi al Mostra del cinema di Venezia.

– Prima di iniziare a recitare suonava il flauto traverso nel nel complesso del Centro Culturale Giovanile di Napoli.

Clicca qui per iscriverti alla Newsletter
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per seguire Donna Glamour su Instagram
Clicca qui per seguire Donna Glamour su Twitter
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram

Riproduzione riservata © 2023 - DG

DONNAGLAMOUR ULTIM'ORA

Ultimo aggiornamento: 04-05-2022


Chi era Giuseppina Villani, la “Nonna Pina” delle tagliatelle che ispirò il tormentone allo Zecchino d’Oro

Elisabeth Moss, dalla carriera alla vita privata: 5 curiosità sull’attrice