Vai al contenuto

Chi è Piers Brendon, il saggista inglese protagonista della Maturità 2025

banchi esame scritto ragazzi alunni maturita

Piers Brendon: la biografia, la carriera, la vita privata e le curiosità sull’autore di Gli anni Trenta tra le tracce della Maturità 2025.

Tra gli autori scelti dal Ministero dell’Istruzione e del Merito per la prima prova degli esami di Maturità 2025 ha sorpreso molti la presenza di Piers Brendon tra quelli della Tipologia B, quella relativa al Testo Argomentativo.

Un nome non molto conosciuto in Italia, almeno tra i non appassionati di storia, ma che è diventato famoso in tutto il mondo con il saggio Gli anni Trenta. Il decennio che sconvolse il mondo. Scopriamo insieme alcune curiosità sulla sua carriera e la sua vita privata.

Piers Brendon: la biografia

Piers Brendon è nato il 21 dicembre 1940 a Stratton, in Inghilterra, sotto il segno del Sagittario. Sulla sua biografia non conosciamo alcun dettaglio. Non sappiamo nulla, quindi, sulla sua famiglia e su eventuali fratelli e sorelle.

penna stilografica scrittura parole
Penna stilografica – www.donnaglamour.it

Piers Brendon: la carriera

Docente di storia dal 1965 al 1978, successivamente Brendon è diventato capo del dipartimento dell’Anglia Ruskin University. La sua carriera come insegnante è stata però affiancata, già dal 1979, da una carriera parallela di scrittore freelance, giornalista e opinionista televisivo.

Nel 1995 è diventato membro del Churchill College di Cambridge e custode del Churchill Archives Centre, carica ricoperta dal 1995 al 2001, prima di passare il testimone ad Allen Packwood.

Per quanto riguarda i suoi guadagni attuali e il suo patrimonio personale non abbiamo alcuna informazione.

La vita privata

Sulla sua vita sentimentale non conosciamo alcun tipo di dettaglio. Non sappiamo con chi sia sposato, se effettivamente sia sposato, e se abbia avuto dei figli nel corso della sua vita. Dovrebbe però essere rimasto a vivere in Inghilterra.

7 curiosità su Piers Brendon

– Per quanto riguarda la sua formazione, sappiamo che ha studiato alla Shrewsbury School e al Magdalene College di Cambridge, specializzandosi in Storia.

– La sua tesi, pubblicata nel 1974 con alcune modifiche, era incentrata su Hurrell Froude e sul Movimento di Oxford.

– In Italia è diventato famoso per essere stato tra gli autori protagonisti della Maturità 2025.

– Deve il suo successo al suo approccio dettagliato e critico alle vicende storiche, in particolar modo a quelle del Ventesimo secolo, analizzate con cura nel corso degli anni.

– Il suo libro più famoso è Gli anni Trenta. Il decennio che sconvolse il mondo, un saggio in cui Brendon analizzò l’impatto della crisi del 1929, il modo in cui travolse le economie occidentali e portò all’emergere delle figure chiave della Seconda guerra mondiale, da Hitler a Roosevelt, da Stalin a Mussolini.

– Ha pubblicato molti altri saggi, alcuni sulla famiglia Windsor, altri sull’Impero britannico, altri ancora su Thomas Cook.

– Sui social network non sembra essere presente con alcun account.

Riproduzione riservata © 2025 - DG

ultimo aggiornamento: 18 Giugno 2025 11:15

Chi è Angela Lin, imprenditrice e star in televisione