Michel Dessì: la biografia, la carriera e le curiosità sul giornalista di Pomeriggio Cinque che ha discusso con Chiara Ferragni.
Personaggio sui generis del giornalismo italiano, Michel Dessì non è solo uno dei cronisti che più si sono messi in luce negli anni recenti, attraverso collaborazioni importanti con la carta stampata, con la televisione, ma anche con podcast e libri. A dargli il successo mediatico è stato infatti, soprattutto, uno scontro, o meglio un duro confronto, avuto con la regina degli influencer italiani: Chiara Ferragni. Scopriamo insieme alcune curiosità su di lui e sulla sua vita privata.
Michel Dessì: la biografia
Sulla biografia di Michel Dessì conosciamo poco, solo quello che lo stesso giornalista ha lasciato trapelare. Sappiamo che è nato il 19 febbraio 1990, sotto il segno dell’Aquario, a Piana di Gioia Tauro, nella provincia di Reggio Calabria, “tra ulivi e aranci, discariche e rifiuti tossici“, come scritto dallo stesso Dessì nella sua biografia su IlGiornale.it, testata con cui collabora.

Michel Dessì: la carriera
Appassionato di giornalismo e desideroso di intraprendere un percorso professionale che potesse essere in qualche modo utile anche per la collettività, Dessì ha capito molto presto quale sarebbe stata la sua strada.
Nel 2014 ha fondato SUD, la “tivvù con l’accento meridionale“. Per trovare fortuna è stato però costretto a lasciare la sua terra, e a Milano è riuscito a imporsi a livello nazionale, diventando un inviato per Mediaset e trovando spazio su IlGiornale.it, testata per cui cura un blog personale, “Il Rinoceronte“.
Proprio nel suo lavoro di inviato per Mediaset, e in particolare per la trasmissione Pomeriggio Cinque, è diventato nel 2025 famoso anche al di là del pubblico di spettatori per essere entrato in rotta di collisione con Chiara Ferragni.

A margine di un evento organizzato dal Codacons e con protagonista la stessa influencer, la mattina del 22 maggio, Dessì si è ritrovato infatti invischiato, suo malgrado, in una situazione di tensione. Dopo aver confermato la pace con il Codacons, Ferragni ha scelto nell’occasione di trincerarsi dietro il silenzio, evitando le domande dei giornalisti presenti.
Un atteggiamento che non è piaciuto all’inviato di Canale 5: “Madonna Chiara, mi sembra un po’ esagerato, lo posso dire?“. A quel punto, stando al racconto di Dessì, i bodyguard dell’imprenditrice lo avrebbero fermato in maniera non proprio delicata mentre tentava di seguire Ferragni per avere una risposta alla sua domanda.
La stessa ex moglie di Fedez, dopo aver sentito l’accusa nei confronti delle sue guardie del corpo, si è fermata e ha voluto spiegare: “Non dica cose non vere, le persone che lavorano per me non si permetterebbero mai di fare una cosa del genere“.
Dopo aver dato vita a un botta e risposta inizialmente animato, gli animi dei due si sono rasserenati, fino al definitivo chiarimento, confermato anche dalle parole di Myrta Merlino, che ha voluto però prendere apertamente le parti del suo inviato: “Michel fa il suo lavoro. Bisognerebbe imparare a tenere a bada solerti assistenti e cagnacci“.
Un episodio che, tutto sommato, è servito a Dessì per guadagnare ulteriore popolarità. Al di là di questo aspetto, non sappiamo al momento quali siano i suoi gaudagni e il suo patrimonio.
La vita privata
Sulla sua vita sentimentale non conosciamo alcun dettaglio. Non sappiamo se sia fidanzato o sposato, o se invece sia single. Ad ogni modo non dovrebbe avere figli e, per motivi professinali, dovrebbe ormai essersi trapiantato a Milano, con la Calabria nel cuore.
7 curiosità su Michel Dessì
– Nella sua Calabria, tra la strada dei latitanti e quella “di Cristo”, ha dichiarato di aver scelto la seconda.
– Per indole odia la violenza, il malaffare, i sorpusi e gli egoismi. Anche per questo ha scelto di diventare, attraverso il suo lavoro, un difensore dei diritti dei cittadini.
– Si definisce “giornalisto”.
– Ha una passione per l’equitazione.
– Conduce il podcast La Buvette.
– Pur avendo lo stesso cognome, non era in alcun modo parente della giornalista Carlotta Dessì, altra collega di Mediaset scomparsa nel 2024.
– Ha scritto con il collega Andrea Indini il volume Liberi di parlare. Glossario contro il politicamente corretto, un libro dedicato al tema della libertà di parola nell’epoca del “woke”.
– Sui social network è presente con un account su Instagram e un profilo su Facebook. Ha anche un account su Twitter/X e uno su TikTok.