Chi è Lorenzo Aloi? Scopriamo tutto sul giovane attore italiano, noto per il ruolo nella serie Netflix Fedeltà, dalla carriera alle curiosità sul suo conto.
Lorenzo Aloi è un giovane attore italiano originario di Cecina, formato al Centro Sperimentale di Cinematografia. Ha iniziato la carriera con cortometraggi premiati e ha recitato in diverse produzioni televisive e cinematografiche. Tra i suoi lavori più noti c’è la serie Fedeltà su Netflix. Ripercorriamo la sua storia, spaziando dalla biografia alla carriera!
Lorenzo Aloi, chi è: biografia e carriera
Nato a Cecina, in Toscana, il 12 febbraio 1998, sotto il segno zodiacale dell’Acquario, Lorenzo Aloi, sin da giovane, ha coltivato la sua grande passione per la recitazione.
Dopo essersi formato al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, ha iniziato la carriera nel 2012 con il cortometraggio Il cappotto di lana, per il quale ha vinto diversi premi come Miglior Attore Protagonista Epizephiry International Film Festival, Miglior Attore Protagonista XVIII Festival VideoCorto Nettuno e Miglior Attore Protagonista IX Shakespeare Festival.
Nel corso degli anni ha partecipato a diverse produzioni, tra cui cortometraggi come Due giorni d’estate e Quello che resta, serie televisive come Che Dio ci aiuti e Il grande gioco, oltre a film e corti recenti come Comunque bene e Gerri, nel 2025. Nel 2021 lo abbiamo visto nella serie Netflix, Fedeltà.
Nonostante la sua giovane età, grazie a una solida formazione, al talento e a esperienze variegate, Lorenzo Aloi si sta affermando come talento emergente nel panorama cinematografico italiano.
La vita privata
Cosa sappiamo della vita privata di Lorenzo Aloi? Da questo punto di vista le informazioni scarseggiano: non è possibile, infatti, dire con esattezza se sia o meno fidanzato.
Anche dai suoi social non emergono particolari degni di nota, oltre all’importanza nei confronti del valore dell’amicizia, trasmessa dall’attore nei suoi scatti.
Le curiosità su Lorenzo Aloi
– Lorenzo ha esplorato diversi ambiti, sia artistici sia scientifici, grazie a una forte curiosità innata.
– È affascinato da molte forme di arte e scienza, che ama sperimentare.
– La sua passione per lo studio e la conoscenza lo ha sempre aiutato a dedicarsi completamente alle sue passioni.
– Riesce a bilanciare razionalità e pragmatismo con il desiderio di inseguire i suoi sogni.
– Fin da piccolo è stato motivato a raggiungere i suoi obiettivi seguendo le proprie aspirazioni.
– Ha un profilo su Instagram non molto seguito in cui posta soprattutto contenuti sui suoi ruoli e scatti con gli amici.