Gianmarco Tocco: la biografia, la carriera, la vita privata e tutte le curiosità sullo streamer famoso come Blur.
Per gli appassionati di Twitch, Blur non è il nome di uno dei gruppi più famosi della storia della musica britannica, bensì il nome d’arte di uno degli streamer più apprezzati dal pubblico. Stiamo parlando di Gianmarco Tocco, diventato celebre anche tra chi non frequenta le piattaforme a causa della rissa sfiorata con Fedez in Kings League. Scopriamo insieme alcune curiosità sulla sua carriera e la sua vita privata.
Gianmarco Tocco: la biografia
Sulla biografia di Gianmarco Tocco non conosciamo molti dettagli. Non sappiamo chi siano i suoi genitori e se abbia fratelli e sorelle, e non abbiamo molte informazioni nemmeno sulle sue origini. Sappiamo però che è nato il 28 maggio 1996 sotto il segno dei Gemelli e che è fin da bambino un grande appassionato di videogiochi.

Blur: la carriera
Non conosciamo molto della vita professionale di Gianmarco, al di là del mondo del gaming. D’altronde, la sua carriera in questo settore è iniziata molto presto. Grande appassionato di tanti videogiochi diversi, ma su tutti Call of Duty, Blur comincia la sua carriera su YouTube nel 2013, come co-fondatore del canale Stallions TV.
Grazie a questa esperienza guadagna sempre più spazio all’interno della community internazionale di CoD, e decide di fare di questa sua grande passione una vera professione. Si specializza in particolare come content creator di gaming e nel 2017 passa da YouTube a Twitch, per cercare di sfruttare al massimo la sua crescente popolarità.
Adotta in questo periodo il nome d’arte Tumblurr e riesce a coltivare al meglio la sua community attraverso contenuti diversi, dedicati non solo a CoD ma anche ad altri titoli, oltre a vere e proprie sessioni di chiacchierate con i suoi fan.
La svolta, come per molti altri creator, arriva però durante il periodo della pandemia. Consapevole delle grandi possibilità offerte a personaggi come lui dal lockdown, Blur riesce a sfruttare al massimo questa opportunità e diventa uno degli streamer più importanti non solo in Italia, ma nel mondo intero, entrando addirittura nella top 10 degli streamer a livello internazionale per sottoscrizioni al suo canale.
Il suo successo prosegue così, anno dopo anno, e lo porta a consolidare la sua posizione, fino a diventare nel 2024 player ufficiale di Red Bull, a testimonianza dell’impatto clamoroso avuto a livello internazionale nel mondo del gaming. Al di là di questo aspetto, non abbiamo però altre informazioni sul suo lavoro, sui suoi guadagni e sul suo patrimonio.
La vita privata
Sulla vita sentimentale di Gianmarco “Blur” non conosciamo molti dettagli, se non quelli diffusi dallo stesso streamer sui social network.
In particolare, dovrebbe avere una relazione con un’altra streamer e content creator specializzata nel settore del gaming, altro elemento del Team Red Bull, conosciuta sui social come Kurolily (all’anagrafe Sara Stefanizzi).
Non sappiamo se i due abitino già insieme, ma sappiamo che da qualche anno Gianmarco si è trasferito in Svizzera. Non sappiamo però con precisione dove abiti.
5 curiosità su Gianmarco Tocco
– Uno dei suoi grandi successo è il tormentone “GINO”, un commento spam lanciato su Instagram nella notte di Capodanno tra il 2017 e il 2018 e diventato virale ovunque.
– Grazie al suo successo è stato chiamato da Gerard Piqué per rappresentare l’Italia nel mondiale per club di Kings League.
– Proprio in un match di Kings League ha quasi sfiorato la rissa con Fedez. Stando alla ricostruzione del rapper, capitano dei Boomers, il rivale (a sua volta capitano della sua squadra, gli Stallions) si sarebbe lasciato andare, durante la partita, a un comportamento molto scorretto: “Lo streamer a ogni partita augura il tumore e la morte a chiunque, insultando gratuitamente anche le ragazze presenti. (…) Se fai così può capitare che, prima o poi, una pizza in faccia ti arrivi, soprattutto se incontri qualcuno che un tumore lo ha avuto davvero“.
– Non solo Call of Duty. Tra i videogiochi in sui si è specializzato ci sono anche Grand Theft Auto e FIFA.
– Sui social network è molto famoso su Instagram con un account ufficiale, ma anche su TikTok con un altro account, e ovviamente sul canale Twitch e sul canale YouTube.