Un’escamotage semplice e all’apparenza banale, ma che diventerà il tuo alleato numero 1 in cucina: l’asciugamano sopra i fornelli.
Sapevi che alcune volte gli chef posizionano un asciugamano sopra i fornelli? È una pratica all’apparenza insolita, ma che in realtà è utilissima quando si cucina. Sì perché in questo modo si può proteggere la propria cucina con più facilità, evitando di danneggiarla o di faticare eccessivamente nel pulirla. Scopriamo come funziona questo semplice trucco e quali sono i suoi benefici.
Asciugamano sopra i fornelli: a cosa serve
Dunque, posizionare un asciugamano sopra i fornelli è una pratica semplice ma utilissima, poiché capace di migliorare moltissimo la propria esperienza in cucina. Prima di tutto è bene fare una precisazione: questo trucco va messo in pratica solo in prossimità di quei fornelli che rimangono spenti e non deve essere usato in caso di cottura ad alta temperatura o a fuoco vivo. Infatti, in caso di alta cottura è sconsigliabile farvi ricorso, in quanto i rischi di incendio possono essere elevati.
A questo punto vediamo a cosa serve posizionare un asciugamano sopra il piano cottura. Le motivazioni sono diverse, scopriamole:
- Proteggere il piano cottura da eventuali schizzi o macchie. Uno dei motivi più semplici che giustificano questa pratica è il cercare di evitare che il piano cottura si danneggi a causa di schizzi o macchie di cibo. Sughi, carne, salse e tanti altri alimenti possono rilasciare liquidi in fase di cottura che finendo sui fornelli rischiano di danneggiarli (non tutte le macchie vengono via facilmente!).
- Evitare che i fornelli si surriscaldino troppo. A volte può succedere che quando si cucina a bassa temperatura, il piano cottura vada a surriscaldarsi. Posizionare un asciugamano sulla superficie aiuta a prevenire questa condizione e a distribuire il calore in modo più omogeneo.
- Assorbire il vapore in eccesso e mantenere il piano cottura perfettamente asciutto. È vero, i fornelli sono progettati per durare nel tempo, ma ciò non significa che siano eterni. Per aumentare la loro vita è opportuno proteggerli dal vapore in eccesso: infatti, l’umidità rischia di creare ruggine sulla loro superficie, sopratutto se sono realizzati in acciaio inox.
- Evitare che si accumuli polvere durante l’inutilizzo. Avresti mai pensato che i fornelli potessero danneggiarsi anche in caso di inutilizzo? Ebbene, in questo caso il nemico numero 1 è sicuramente la polvere. Se lasciata accumulare per troppo tempo, si rischia di faticare molto per ripulire la superficie.

Di cotone o di lino: gli asciugamani migliori per questo scopo
Se pensavi tuttavia che qualsiasi tipo di asciugamano vada bene per eseguire questa pratica, allora hai commesso un errore. Infatti, non tutti gli asciugamani in questo caso sono adatti. L’ideale sono quelli realizzati in fibra naturale, come per esempio il cotone e il lino, in quanto risultano essere più resistenti sia al calore che all’umidità.
Un altro aspetto da tenere a mente è che la loro dimensione non deve essere eccessivamente grande: infatti devono essere della grandezza giusta per non andare a interferire con il funzionamento dei fornelli. In questo caso, è meglio prima prendere le misure del proprio piano cottura e poi scegliere l’asciugamano più adatto.