Terribile lutto nel mondo della musica: è morto a 82 anni Sly Stone, icona del funk e leader degli Sly and the Family Stone.
Il mondo della musica piange la scomparsa di Sly Stone, innovatore e figura chiave nello sviluppo del funk, soul, R&B, rock e psichedelica. Il leggendario musicista, nato Sylvester Stewart, si è spento all’età di 82 anni a causa di una lunga battaglia contro la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO). Ma scopriamo tutti i dettagli su questa figura leggendaria.
L’annuncio della scomparsa di Sly Stone
A dare l’annuncio è stata la sua famiglia attraverso un comunicato ufficiale: “Dopo una lunga lotta contro la BPCO e altri problemi di salute, Sly se n’è andato serenamente, circondato dai suoi tre figli e dalla sua famiglia allargata” si legge nella nota.
A Statement From The Family of Sly Stone:
— Sly Stone (@RealSlyStone) June 9, 2025
It is with profound sadness that we announce the passing of our beloved dad, Sly Stone of Sly and the Family Stone. pic.twitter.com/fui01RnzyR
Sly Stone è stato frontman del celebre gruppo Sly and the Family Stone, una delle band più influenti nella storia della musica americana. La sua capacità di fondere generi e abbattere barriere razziali e musicali ha fatto scuola, rendendolo una vera icona del XX secolo.
Tra i brani più noti del gruppo ricordiamo: Dance to the Music, Everyday People e Thank You (Falettinme Be Mice Elf Agin).
Una vita dedicata alla musica
Nato nel 1943 a Denton, Texas, e cresciuto in California, Sly iniziò la sua carriera musicale nel coro della chiesa, insieme ai fratelli Freddie e Rose, che in seguito si unirono a lui nella band.
Il soprannome “Sly” nacque da un errore ortografico durante l’infanzia, diventando poi il nome d’arte che lo accompagnò per tutta la vita.
Nel comunicato, la famiglia ha sottolineato che Sly Stone aveva recentemente completato la sceneggiatura della sua biografia, un progetto che verrà condiviso prossimamente, a seguito della pubblicazione del suo memoir nel 2024.
“Le sue canzoni iconiche hanno lasciato un segno indelebile nel mondo“, afferma la famiglia. “La sua musica continuerà a ispirare le generazioni future“.