Vai al contenuto

Un errore che commettono (quasi) tutti: dove si butta il cartone della pizza

Amici che fanno cena insieme a casa con la pizza

Dove si butta il cartone della pizza? Una domanda a cui pochi sanno rispondere e che, di conseguenza, porta a commettere un grave errore.

Anche se la raccolta differenziata è ormai la normalità, gli esperti sostengono che gran parte dei rifiuti che finiscono in discarica potrebbero essere riciclati. Errori che qualcuno fa coscientemente e altri in modo del tutto inconsapevole. Uno dei più comuni? Il cartone della pizza: ecco dove si butta.

Dove si butta il cartone della pizza?

La raccolta differenziata, anche se sono trascorsi anni e anni dalla sua entrata in vigore, genera ancora parecchia confusione. I motivi sono diversi, ma non possiamo nascondere che le regole che variano da comune a comune contribuiscono al caos. Oltre a ciò, ci sono anche rifiuti ambigui, che fanno sorgere la classica domanda: dove si butta? E’ il caso del cartone della pizza, quasi sempre smaltito nel modo sbagliato.

Quasi tutti gettano la confezione di margherita & Co. nella pattumiera della carta. Non è un errore, ma lo diventa nel momento in cui il contenitore è sporco. In altre parole, quando il cartone è unto, con macchie di pomodoro o altro cibo non va buttato nella carta ma nell’indifferenziata. Considerando che stiamo parlando della pizza, difficilmente vi ritroverete tra le mani un cartone pulito che può essere riciclato nella carta.

pizza

Quando il cartone della pizza si butta nella carta

Il cartone della pizza si butta nella carta solo ed esclusivamente quando è pulito. Al massimo, se il fondo della confezione è sporco e il coperchio è pulito potete gettare il primo nell’indifferenziata e il secondo nella carta. C’è una sola eccezione: se il cartone è compostabile (deve esserci il relativo simbolo) si può buttare nella pattumiera dell’umido organico.

Ricordate, comunque, che le regole sullo smaltimento dei rifiuti variano da comune a comune e da regione a regione, per cui è possibile che nella vostra zona di residenza siano in vigore modalità diverse da quelle citate.

Riproduzione riservata © 2025 - DG

ultimo aggiornamento: 5 Maggio 2025 9:52

Perché camminiamo con le mani in tasca: cosa rivela questo gesto