Ricaricare la batteria dello smartphone in modo corretto: come fare e a cosa stare attenti per non rovinarla.
Vuoi prolungare la vita della batteria del tuo smartphone? Allora potresti dover cambiare le tue abitudini. Ricaricare la batteria di un telefono è molto semplice. Eppure, nonostante questo, è un’operazione che molte persone ogni giorno sbagliano, mettendo a repentaglio il futuro del proprio telefono, che ormai è una parte essenziale della vita di ognuno di noi. Con tutte le app, i messaggi, le telefonate e la navigazione che facciamo quotidianamente con i nostri telefoni, non sorprende che la nostra batteria abbia spesso bisogno di essere ricaricata. Se vuoi quindi cercare preservare la batteria da un’eccessiva e rapida usura, cerca di seguire questi semplici consigli.
Come ricaricare la batteria dello smartphone?
Partiamo dalle basi. Per prima cosa, cerca di utilizzare caricabatterie originali e da parete, facendo attenzione a non lasciare il cavo collegato troppo a lungo per non causare surriscaldamento o sovraccarico, che potrebbero danneggiare la batteria in modo permanente. Nel dubbio, acquista un caricabatteria di riserva, per evitare eventualmente di rimanerne sprovvisto in caso di rottura o perdita, e munisciti anche di un cavo di riserva, visto che spesso l’utilizzo prolungato potrebbe rovinarlo.
Questi sono i consigli di base che tutti noi dovremmo già conoscere. Esistono però altre buone pratiche che dovremmo fare nostre per evitare di rovinare la batteria prima del tempo, costringendoci a spendere una somma importante per doverla sostituire (raramente il costo è inferiore ai 50 euro).
Consigli per ricaricare correttamente lo smartphone
Non sovraccaricare mai il telefono. Se hai raggiunto il livello utile per poter avere uno smartphone carico, scollegalo dalla sorgente e non dimenticarlo attaccato alla presa. In altre parole, evita di caricarlo ad esempio di notte, lasciandolo collegato durante le ore di sonno. A proposito di livelli utili di ricarica, ricordati di non superare mai l’80-85% (arriva al 100% solo in caso di estrema necessità, se hai bisogno di lavorare ad esempio in mobilità per molte ore). E allo stesso tempo cerca di non far mai scendere il livello di carica sotto il 20%.
Prova a mantenere le batterie cariche al 40-80% per aumentare la durata riducendo al contempo i danni causati da troppi cicli di ricarica completa La modalità di risparmio della batteria integrata nel dispositivo dovrebbe entrare in gioco quando la carica si sta esaurendo ed è necessario guadagnare tempo prima di un ulteriore ciclo di ricarica.
Ad ogni modo, per evitare di consumare eccessivamente la batteria, puoi seguire anche queste semplici indicazioni: tieni il livello di luminosità dello schermo basso, alzandolo solo in caso di reale necessità; limita le attività in background e spegni la posizione; chiudi le applicazioni che non ti servono.
Ora hai alcune indicazioni per far sì che il tuo smartphone possa durare il più a lungo possibile. Assicurati di tenere d’occhio le tue app e i dati mobili, poiché un consumo eccessivo di entrambi potrebbe causare un consumo significativo della durata della batteria. Ti consigliamo comunque di portare sempre con te un caricabatterie o un power bank, per non rimanere mai privo del tuo fedele smartphone.
Clicca qui per iscriverti alla Newsletter
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per seguire Donna Glamour su Instagram
Clicca qui per seguire Donna Glamour su Twitter
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Riproduzione riservata © 2023 - DG