Sergio Cutolo: la biografia, la carriera, la vita privata e tutte le curiosità sull’ingegnere napoletano che ha fondato Hydro Tec.
Ingegnere sì, ma fuori dagli schemi e lontano dagli stereotipi. Mentre i suoi colleghi generalmente “non vivono, funzionano“, lui ha preferito mettere sempre in ogni suo progetto il cuore. Ed è per questo che è diventato un punto di riferimento dell’ingegneria italiana, e non solo. Questo e molto altro è Sergio Cutolo, ingegnere romantico, un po’ filosofo, uomo di mille passioni. Scopriamo insieme alcune curiosità sulla sua carriera e la sua vita privata.
Sergio Cutolo: la biografia
Sulla biografia di Cutolo non abbiamo molte informazioni. Dovrebbe essere nato sul finire degli anni Cinquanta, ma non sappiamo la data precisa. Sappiamo però che ha chiare origini napoletane, mai nascoste. E sappiamo che la sua famiglia aveva una casa a Massa Lubrense, sulla penisola sorrentina.

Sergio Cutolo: la carriera
La sua carriera è iniziata attorno alla metà degli anni Ottanta. Dopo gli studi ha cominciato a lavorare nella società di ricerca di Fincantieri, per poi spostarsi in Baglietto, un cantiere navale italiano tra i più rinomati del tempo.
Nel 1989 si sposta a Messina, per lavorare nella Rodriquez Cantieri Navali. Torna nel 1991 a Baglietto, ricoprendo il ruolo di direttore tecnico. Nel 1995, quando il cantiere va incontro a una profonda crisi, decide però di essere ormai maturo per mettersi in proprio. Fonda così la Hydro Tec, un brand all’avanguardia nel settore dell’ingegneria navale e nella realizzazione di yacht.
Nonostante un’evoluzione continua, nella sua azienda ha tenuto a mantenere non solo elevati standard di qualità per i clienti, ma anche per i lavoratori, insistendo con il concetto di famiglia, come confermato in un’intervista a Barchemagazine: “Familiare perché ci lavora la mia famiglia, ma anche perché ormai, della famiglia, fanno parte anche i ragazzi dello studio. Mi piace l’idea di riprendere il concetto di bottega rinascimentale“.
Al di là di questi aspetti relativi alla sua carriera, ricca di successi, una carriera che gli ha consentito anche di guadagnare spazi televisivi, ad esempio come ospite di programmi come Quarto Grado, non conosciamo molti dettagli sui suoi guadagni attuali e sul suo patrimonio.
La vita privata
Non abbiamo molte informazioni sulla sua vita sentimentale. Sappiamo che sua moglie, Silvia, è stata co-fondatrice della Hydro Tec. Non abbiamo però altre informazioni su di loro e sulla loro famiglia, se non che vivono a Ovada, in Piemonte, dove Sergio ha stabilito il proprio studio.
4 curiosità su Sergio Cutolo
– Ha frequentato il liceo Sannazaro a Napoli. Si è poi laureato in Ingegneria Navale e Meccanica presso l’Università degli Studi Federico II di Napoli.
– Cos’è il lusso per Cutolo? Ha provato a spiegarlo in un’intervista: “Non esiste. Non è un qualcosa di materiale, è uno stato d’animo, è quello che ci consentiamo di permetterci. Ognuno secondo le sue possibilità. Può essere un orologio costosissimo, se sei molto ricco, ma anche alzarsi, una volta, alle dieci del mattino“.
– Sui social network è presente con un account privato su Instagram, un profilo su Facebook, un account su Twitter/X e uno su LinkedIn.
– Stando alla sua bio sui social, nei suoi sogni è un cantante d’opera, e per sopravvivere cucina.