Scopriamo cosa c’è da sapere su Sabato De Sarno, direttore creativo di Gucci ed ex braccio destro di Pierpaolo Piccioli.
Sabato De Sarno è uno stilista che ha lavorato per alcune importanti maison di moda con ruoli di rilievo e che, nel 2023, è stato nominato direttore creativo di Gucci (ereditando il ruolo quindi che era stato affidato in precedenza a Alessandro Michele). Scopriamo cosa c’è da sapere su di lui e sulla sua carriera nel mondo dell’alta moda, passando per le curiosità e la sua vita privata.
Chi è Sabato De Sarno: la carriera
Classe 1983 e originario di Napoli (non è dato sapere esattamente quando sia nato), Sabato De Sarno ha debuttato nel mondo della moda lavorando per Prada (nel 2005), per Dolce e Gabbana e infine per Valentino (nel 2009), dove ha ricoperto il ruolo di fashion director ed è stato braccio destro dello stilista Pierpaolo Piccioli.
Nel 2023 è stato nominato direttore creativo di Gucci e il debutto della sua prima collezione è stato programmato per la Milano Women’s Fashion Week di settembre 2023. De Sarno ha studiato a Milano presso l’Istituto Europeo di Design, ma non si hanno ulteriori informazioni sulla sua carriera o sui suoi studi.
Sabato De Sarno: la vita privata
Il direttore creativo di Gucci abita a Roma ed è sposato con un uomo che lavora negli uffici dell’Unione Europea a Bruxelles. Non si hanno ulteriori notizie sulla vita privata dello stilista e su suo marito (di cui non si conosce il nome). Sabato De Sarno ha sempre tenuto la sua vita privata lontano dal mondo dei riflettori.
Sabato De Sarno: le curiosità
– Ha una bassotta di nome Pukky.
– Su Instagram condivide molti retroscena legati alla sua carriera e al suo amore per la moda.
– Gli piace andare ai concerti e uno dei suoi artisti preferiti è Blanco.
Clicca qui per iscriverti alla Newsletter
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per seguire Donna Glamour su Instagram
Clicca qui per seguire Donna Glamour su Twitter
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Riproduzione riservata © 2023 - DG