Lei è la donna che ha accompagnato sino alla fine Giorgio Faletti, presenza costante, discreta ma sempre palpabile: tutto su Roberta Bellesini!
Parlare di Roberta Bellesini è come affondare lo sguardo nella storia più intima e affascinante di Giorgio Faletti. Lei è stata la sua dolce metà per gran parte della vita, la sola, forse, ad averlo conosciuto davvero. Scopriamo chi è esattamente e cosa fa nel suo quotidiano, tra biografia e curiosità…
Chi è Roberta Bellesini: biografia e carriera
Roberta Bellesini è nata il 3 febbraio ad Asti, sotto il segno dell’Acquario, ma non sappiamo esattamente l’anno di nascita. Stessa città natale dell’uomo che le ha restituito un amore imperituro e una fama su scala nazionale: Giorgio Faletti.
@sanremohistory Sanremo 1994 – Campioni – 2° posto – Giorgio Faletti – "Signor Tenente" Siamo alla canzone seconda classificata al Festival di Sanremo 1994, a quota 25742 voti, ed eccoci ad un grandissimo Giorgio Faletti con "Signor Tenente"! C'è un richiamo, nemmeno velato, alle stragi di Capaci e di Via D'Amelio, agli attenti compiuti dalla criminalità organizzata e alle condizioni di lavoro, di disagio, delle nostre forze dell'ordine, in anni di paura, ecco, paura. Di Giorgio Faletti: "Signor Tenente". Dirige l'orchestra il Maestro Bruno Santori, canta Giorgio Faletti! È la prima volta che Giorgio Faletti si pone nei panni di cantautore impegnato, lui che era un comico. Eppure, questa canzone diviene simbolo di denuncia, contro Cosa Nostra anche. Da notare il "Minchia, Signor Tenente", citazione che dovrebbe appartenere a Diego Abatantuono in "Mediterraneo", e il marcato accento siciliano che rendono questa canzone quasi una dedica al periodo orribile che sta attraversando in quegli anni questa meravigliosa regione, grande Giorgio Faletti! #sanremohistory #Sanremo1994 #giorgiofaletti #signortenente #canzoni #canzoniitaliane #canzonistupende #instavideo #video #instamusic #music #italianmusic #songs #likes #follow #videooftheday #musicfestival ♬ suono originale – Sanremohistory
Insieme a lui ha costruito un percorso di sentimenti e condivisione chiamato famiglia, nella calda e accogliente atmosfera dell’Isola d’Elba. Roberta Bellesini è un architetto con la passione per la letteratura, la stessa fiamma che l’ha legata per sempre al suo compagno…
La storia tra Roberta Bellesini e Giorgio Faletti
La storia d’amore tra Roberta Bellesini e Giorgio Faletti è di quelle che tolgono il fiato. Una coppia inseparabile, nata per caso, una sera come tante, nel lontano 2000. L’artista, che pochi anni dopo sarebbe diventato suo marito, l’ha conosciuta durante una cena con amici comuni, in occasione della finale degli Europei di calcio.
20 anni più giovane del genio dello spettacolo, una voglia matta di amare e un futuro insieme, per altri 14 anni, nel bene e nel male. Roberta Bellesini è sempre stata al suo fianco, e lo ha sposato. La proposta di matrimonio è arrivata dopo l’ictus che ha colpito Faletti nel 2002.
Roberta Bellesini: 5 curiosità
– Roberta Bellesini ha un profilo Instagram ma è privato. In una pagina Facebook in cui sono presenti gli aggiornamenti sulla sua attività.
– Attraverso i social è possibile intravedere che lavora anche per la Biblioteca Astense (di cui fu presidente lo stesso Faletti, incarico poi assunto da lei nel 2014).
– Come riporta Repubblica, la vedova di Faletti non ha mai tolto il suo pc dalla scrivania, e vi ha accostato il suo per lavorare come se lui fosse sempre al suo fianco…
– Faletti la riteneva la sua musa ispiratrice, e nei momenti di ‘buio’ durante la scrittura si rivolgeva a lei ottenendo coccole e…un budino!
– Con il marito, prima della morte per un tumore (avvenuta nel luglio 2014) si era trasferita a Capoliveri, sull’isola d’Elba.