Luca Sappino, da sempre attivista Lgbtq lottando per la battaglia dei loro diritti, pur essendo eterosessuale.

Scopriamo qualche curiosità sulla vita di Luca Sappino, giornalista romano che lotta per i gay vivendo spesso in prima persona le associazioni Lgbtq capitoline. Ha fatto esperienze sulla carta stampata, radio e tv, e secondo lui quello che si decide di raccontare e il modo in cui lo si fa, può aiutare davvero a cambiare il mondo. “Noi raccontiamo ciò che è vero, ma lo facciamo tramite i nostri occhi”, dichiara in un’intervista a TvBlog. Ecco chi è.

Biografia di Luca Sappino

Classe 1988, Luca Sappino è un giornalista romano da sempre al fianco dei diritti dei gay, per cui si è battuto negli anni ottenendo il soprannome di ‘paladino omosessuale’. Appassionato di giornalismo, inizia a scrivere sulla rivista di cultura giovanile Zai.net, e poi per Sotto i Venti, inserto mensile del quotidiano Il Riformista.

La prima esperienza in televisione di Sappino è stata con Matrix, dove il primo pezzo redatto è stato su un evergreen del giornalismo politico, ovvero le divisione della sinistra italiana. È stato in radio con Ribalta e su Radio Popolare Roma, esordendo anche su RedTv, per poi scrivere per Il Riformista e per Gli Altri, diretto da Piero Sansonetti.

Successivamente Luca Sappino passa davanti alle telecamere grazie a Giuseppe Ciulla, il capoprogetto di In Onda che gli ha insegnato ad immaginare un pezzo prima di girarlo. Luca diventa così l’inviato di Tagadà, e conduce in coppia con Alessio Orsingher C’era una volta il Novecento.

La vita privata di Luca Sappino

Pur battendosi da anni per i diritti Lgbtq, Luca Sappino è un affermato eterosessuale. Per chi allude al contrario, il giornalista ha dichiarato che “di anormale ci sono solo il pregiudizio e l’illogica convinzione che a battersi per il riconoscimento di qualsivoglia diritto debbano essere esclusivamente i diretti interessati”.

Sulla sua vita sentimentale sappiamo ben poco, in quanto anche sui social si tiene riservato da questo punto di vista. Le sue pubblicazioni riguardano maggiormente i suoi pezzi e l’andamento delle questioni politiche passo per passo.

4 curiosità

  • Agli inizi della sua carriera, cucire cravatte ha rappresentato un solido piano b.
  • È l’autore del blog “Il semaforo blu” e un programma radiofonico su L’Espresso.
  • Sappino ha un profilo professionale su LinkedIn.
  • È attivo anche su Instagram e Facebook.

Clicca qui per iscriverti alla Newsletter
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per seguire Donna Glamour su Instagram
Clicca qui per seguire Donna Glamour su Twitter
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram

Riproduzione riservata © 2023 - DG

DONNAGLAMOUR ULTIM'ORA

Ultimo aggiornamento: 25-02-2023


Sabrina Knaflitz: scopri chi è la moglie di Alessandro Gassmann e madre di Leo

Chi sono i figli di Franco Nero: tutto quello che forse non sai e il dolore per…