Vai al contenuto

Chi è Luca Boccoli: tutto sul giovane politico italiano

Senato

Luca Boccoli come politico si è messo in mostra tra i candidati più giovani delle elezioni europee 2024. Conosciamolo meglio.

Tra i nomi nuovi della politica italiana, quello di Luca Boccoli ha iniziato a serpeggiare tra i candidati delle elezioni europee nel 2024. Scopriamo quello che c’è da sapere sul giovane politico, sostenitore di tematiche che spaziano dalla giustizia ambientale a quella sociale.

Chi è Luca Boccoli: biografia e formazione

Nato il 20 gennaio 1997 a Roma, sotto il segno zodiacale del Capricorno, Luca Boccoli è cresciuto con una forte sensibilità verso i temi ambientali e sociali. Così ha deciso di impegnarsi fin da giovane in movimenti come Fridays For Future. Si è poi laureato in Scienze Politiche, con un indirizzo in Cooperazione e Sviluppo, presso un’università romana.

La sua tesi, di natura sperimentale, si è concentrata su metodi innovativi per contrastare la degradazione dei terreni agricoli in Burkina Faso, evidenziando il suo interesse per la sostenibilità e lo sviluppo globale.

Il grande interesse per le sfide globali ha plasmato il suo approccio eco-socialista, che lo ha spinto a promuovere un’Europa federalista ispirata al sogno di Altiero Spinelli, con focus su crisi climatica, giustizia sociale, diritto all’abitare, salute mentale e salario minimo europeo.

Carriera politica

Dopo l’esperienza da attivista di Fridays For Future, partecipando a mobilitazioni per il clima, Boccoli ha preso dimestichezza con una visione politica incentrata sulla crisi climatica e sull’equità sociale. Così ha militato nei Giovani Europeisti Verdi (GEV), diventando co-portavoce nazionale di quest’organizzazione giovanile che promuove un’Europa federalista, ecologica e solidale, ispirata al Manifesto di Ventotene di Altiero Spinelli.

In occasione delle elezioni europee 2024, si è candidato con Alleanza Verdi e Sinistra (AVS) nella circoscrizione Centro (Lazio, Toscana, Umbria, Marche). Luca Boccoli ha segnato un primato, distinguendosi come il candidato under 35 più votato della sua circoscrizione, ottenendo oltre 14.000 preferenze. Pur non eletto, ha raggiunto un risultato soddisfacente a soli 26 anni.

La vita privata di Luca Boccoli

Su questo aspetto non ci sono dettagli, vista la riservatezza che gli uomini politici tendono a far propria.

Dove vive?

Dovrebbe risiedere a Roma.

Curiosità su Luca Boccoli

– Luca utilizza i social, in particolare il suo Instagram ed il profilo X, in modo strategico per promuovere la sua attività politica ed interfacciarsi con gli utenti che lo seguono. I suoi contenuti social sono legati a dibattiti politici, post informativi, video di interventi pubblici, riflessioni su questioni di grande attualità.

– Grazie al primato conquistato a 26 anni, durante la campagna elettorale del 2024, diventando tra i candidati più giovani delle elezioni europee, Boccoli è tra i nomi da tenere sott’occhio nella nuova generazione di politici italiani.

– La sua visione politica è fortemente ispirata ad Altiero Spinelli, padre del federalismo europeo, e al sogno di un’Europa unita e democratica.

– Boccoli si definisce ecosocialista, promuovendo politiche che uniscono giustizia ambientale e sociale. Nello specifico, l’ecosocialismo abbraccia una posizione che combina ambientalismo radicale con politiche di sinistra, per ridurre le disuguaglianze.

– Tra i temi politici di cui Boccoli si è fatto portavoce, si segnalano: un’Europa federalista, il contrasto alla crisi climatica, il diritto all’abitare, il salario minimo europeo e politiche ecosocialiste. Inoltre, tra i suoi temi di campagna spicca l’attenzione alla salute mentale, un argomento che riflette la sua sensibilità verso le esigenze delle nuove generazioni.

Riproduzione riservata © 2025 - DG

ultimo aggiornamento: 15 Maggio 2025 12:16

Chi è Go-Jo, il cantante australiano all’Eurovision 2025