Davide Faraone: la biografia, la carriera, la vita privata e tutte le curiosità sul politico siciliano di Italia Viva.
Deputato alla Camera, ex senatore della Repubblica, ex Sottosegretario di Stato al Ministero della Salute e molto altro. Davide Faraone è un importante politico, da anni elemento di spicco del centrosinistra italiano, prima tra le fila del Partito Democratico, successivamente all’interno di Italia Viva di Matteo Renzi. Scopriamo insieme alcune curiosità sulla sua carriera e la sua vita privata.
Davide Faraone: la biografia
Davide Faraone è nato a Palermo il 19 luglio 1975 sotto il segno del Cancro. Non abbiamo molte informazioni sulla sua famiglia. Non sappiamo chi siano i suoi genitori e che lavori facciano. Anche su eventuali fratelli e sorelle non abbiamo informazioni. Sappiamo però che si è interessato fin da giovanissimo alla politica, iniziando la sua attività politica nella Sinistra Giovanile, movimento giovanile dei Democratici di Sinistra.

Davide Faraone: la carriera
Eletto all’unanimità segretario cittadino dei DS di Palermo nel marzo 2000. Resta in carica fino al 2007, anno della confluenza dei DS nel Partito Democratico. Successivamente viene eletto deputato all’Assemblea Regionale Siciliana. Si propone nel 2010 come candidato sindaco di Palermo. Alle amministrative del 2012 si attesta in terza posizione dietro Fabrizio Ferrandelli e Rita Borsellino.
Riesce a rifarsi nel 2013 alle politiche, ottenendo l’elezione come deputato alla Camera nella circoscrizione Sicilia 1, sesto nella lista del PD. Nello stesso anno diventa membro della segreteria nazionale, come responsabile del settore welfare e scuola, designato dallo stesso Matteo Renzi.
Nel 2014 viene nominato Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca nel governo Renzi, in sostituzione di Roberto Reggi. La scelta di puntare su di lui causa però molte polemiche: in quel momento Faraone non era infatti ancora laureato.

Nel 2016, con il cambio di governo e la nascita dell’esecutivo presieduto da Paolo Gentiloni, viene nominato sottosegretario al Ministero della Salute, carica mantenuta fino al giugno 2018. Nello stesso anno viene candidato al Senato della Repubblica, venendo eletto senatore. La sua carica decade nel luglio 2019, quando la commissione nazionale di garanzia del PD annulla il congresso del dicembre 2018.
Anche a causa di questo terremoto all’interno del centrosinistra, nel settembre 2019 Faraone lascia il PD e decide di aderire al nuovo partito centrista di Matteo Renzi, Italia Viva, diventandone capogruppo al Senato. Candidatosi ancora sindaco di Palermo, stavolta con IV, con l’appoggio di Forza Italia, nel 2022 ritira la sua candidatura in favore di Roberto Lagalla.
La sua carriera nella politica continua però con successo. Nel 2022 viene rieletto deputato, stavolta per la lista elettorale Azione – Italia Viva. Nel 2023 diventa capogruppo di Italia Viva – Il Centro e Renew Europe.
Oltre che politico, per professione è dirigente di un’ente no-profit. In particoalre è presidente della FIA, la Fondazione Italiana Autismo. Non abbiamo però alcuna informazione sul suo patrimonio personale e sui suoi guadagni attuali (come capogruppo alla Camera dovrebbe percepire un’indennita di oltre 5mila euro al mese).
La vita privata
Davide è stato sposato fino al 2014 con Rosi Pennino, politica siciliana che, nel corso degli anni, si è allontanata dalla visione politica dell’ex marito. Dalla loro unione è nata Sara, probabilmente nel 2003. Affetta da autismo, la figlia ha dato l’input al padre per interessarsi a questo tipo di problematica, diventando dal 2015 presidente della FIA.
Per il resto non sappiamo molto sulla vita privata di Faraone. Per questioni di lavoro vive a Roma, ma non ha mai dimenticato le sue radici siciliane.
3 curiosità su Davide Faraone
– Si è laureato in Scienze politiche presso l’Università degli Studi di Palermo nel 2016.
– Ha pubblicato il libro Sottosopra. Come rimettere la Sicilia sulle sue gambe, per denunciare il malcostume che ha portato l’isola alla stagnazione. Successivamente ha dato alle stampe Con gli occhi di Sara. Un padre, una figlia e l’autismo.
– Sui social network, Davide Faraone ha un account ufficiale su Instagram, un account su Twitter/X, un profilo su Facebook. Ha anche un sito ufficiale.