Vai al contenuto

Chi è Chris Robinson, l’atleta protagonista di un incidente virale nei 400 metri ostacoli

Chris Robinson, al traguardo dopo i 400 metri ostacoli maschili durante la terza tappa del Grand Slam Track Series al Franklin Field di Philadelphia, Pennsylvania, Stati Uniti, 31 maggio 2025. (Foto di STR/NurPhoto tramite Getty Images)

Andiamo ad approfondire la conoscenza di Chris Robinson, atleta statunitense, specializzato nei 400 metri ostacoli e nei 400 metri piani.

Chris Robinson, specializzato nei 400 metri ostacoli e nei 400 metri piani, ha costruito la sua carriera nell’atletica leggera diventando un nome noto. Inoltre ha acquisito grande visibilità per un incidente virale avvenuto durante una gara nel giugno 2025. Ecco una panoramica sulla sua biografia e carriera.

Biografia e primi passi nell’atletica di Chris Robinson

Chris Robinson, nato a Tallahassee, Florida, il 19 febbraio 2001, sotto il segno dell’Acquario, ha iniziato a praticare atletica leggera durante gli anni scolastici, dove lo sport è parte integrante del sistema educativo. Frequentando la James S. Rickards High School a Tallahassee, Florida, ha iniziato a partecipare alle competizioni scolastiche di atletica. Durante il liceo, si è distinto tra gli ostacolisti e velocisti più promettenti, guadagnandosi l’attenzione delle università.

La sua scelta di frequentare l’Università dell’Alabama, nota per il suo programma di atletica leggera di alto livello, suggerisce la sua volontà di costruirsi una carriera nell’atletica, in particolare nei 400 metri ostacoli e nei 400 metri piani.

Durante il suo periodo universitario, sotto la guida dello staff tecnico dell’Alabama, ha affinato le sue abilità, ottenendo i primi successi, come il titolo NCAA nei 400 metri ostacoli nel 2023.

La sua carriera agonistica

Chris Robinson ha iniziato ad attirare l’attenzione su di sé, mettendosi in evidenza tra i migliori ostacolisti e velocisti americani della sua generazione. Tra i risultati conquistati in pista non solo il titolo NCAA nei 400 metri ostacoli ai Campionati outdoor di Austin, Texas, ma anche un record connesso. In quell’occasione ha infatti stabilito il suo primato personale ed il record dell’impianto.

L’atleta è poi entrato a far parte della squadra di staffetta 4×400 metri, che ha registrato il quarto tempo più veloce nella storia NCAA (2:58.01) ai campionati NCAA, nel 2023. L’anno dopo ha fatto segnare un nuovo record personale nei 400 metri ostacoli con 47.95 secondi al Tom Jones Invitational a Gainesville, Florida.

Robinson ha inoltre vinto i 400 metri ostacoli ai Campionati SEC (Southeastern Conference) nel maggio 2024. Invece ha ottenuto un secondo posto nella finale dei 400 metri ostacoli ai campionati NCAA outdoor di giugno.

Nel corso del 2025, ha partecipato al primo evento del Grand Slam Track a Kingston, Giamaica, correndo nei 400 metri ostacoli ed arrivando secondo dietro Alison Dos Santos. In seguito, l’atleta statunitense ha migliorato il suo record personale nei 400 metri con un tempo di 44.15 secondi al Tom Jones Memorial a Gainesville, Florida, il 19 aprile.

Tra gli altri risultati importati ottenuti nel 2025: un secondo posto nei 400 metri ostacoli e nei 400 metri al secondo evento del Grand Slam Track a Miami. Chris Robinson ha preso parte anche ai World Athletics Relays 2025, a Guangzhou, Cina, come membro della staffetta mista 4×400 metri (con Courtney Okolo, Johnnie Blockburger e Lynna Irby-Jackson), vincendo la loro batteria con un tempo leader mondiale e qualificando la squadra USA per i Campionati mondiali del 2025. L’atleta ha inoltre conquistato il primo posto nei 400 metri ostacoli all’Ostrava Golden Spike, meeting nella Repubblica Ceca.

L’incidente virale in gara all’Ostrava Golden Spike

In pista il 24 giugno 2025, durante la gara dei 400 metri ostacoli all‘Ostrava Golden Spike, un evento del World Athletics Continental Tour Gold, Robinson ha avuto un problema con i suoi pantaloncini, che si sono spostati ripetutamente durante la gara. Questo ha causato un’esposizione involontaria delle sue parti intime.

Nonostante abbia dovuto aggiustare i pantaloncini più volte durante la corsa, non evitando un incidente osé, ed abbia colpito duramente l’ultimo ostacolo, finendo con una capriola dopo il traguardo, è riuscito a vincere la gara. Una vittoria con un tempo di 48.05 secondi, superando il brasiliano Matheus Lima ed il ceco Vit Muller.

L’incidente è stato trasmesso in diretta su MTV (canali sportivi finlandesi) e ha generato un’ampia copertura mediatica. Infatti è finito per diventare virale in rete, per la natura imbarazzante, ma anche per la tenacia di Robinson nel completare la gara con successo.

La vita privata di Chris Robinson

Non ci sono molte informazioni sulla vita personale di Robinson al di fuori del suo percorso atletico, quindi non si conosce la sua situazione sentimentale.

Curiosità su Chris Robinson

– Sul suo Instagram, dove si presenta come Chris “The Anomaly” Robinson, prevalgono i contenuti che documentano le sue performance in pista. Spazio anche a scatti fuori dalla pista che fanno trapelare la sua passione per musica e moda.

– Robinson è noto per la sua tecnica fluida negli ostacoli e la sua capacità di mantenere la velocità anche sotto pressione. Aspetti dimostrati in pieno dalla sua vittoria in pista ad Ostrava, nonostante le difficoltà legate ai pantaloncini.

– L’incidente “malizioso” avuto in pista, diventato virale su TikTok, X ed Instagram, ha accresciuto la visibilità e popolarità dell’atleta statunitense.

Riproduzione riservata © 2025 - DG

ultimo aggiornamento: 25 Giugno 2025 11:29

Chi è Ennio, l’unico figlio di Alvaro Vitali