Oggi è uno degli allenatori più ricercati in tutta Europa, ma da piccolo ha faticato a emergere: ecco qualche curiosità sulla vita di Antonio Conte.

Sul web il suo celebre “agghiacciante” – espressione utilizzata nel corso di una conferenza stampa – è diventato un tormentone, tanto che Maurizio Crozza ne ha fatto una delle sue imitazioni più riuscite. Stiamo parlando di Antonio Conte, che è stato un grande calciatore e che oggi, da allenatore, ha raggiunto traguardi incredibili.

Dopo aver esordito nelle giovanili del Lecce in tenera età, è passato alla prima squadra della sua città natale e infine alla Juventus. Nella squadra bianconera ha giocato per ben 13 stagioni, indossando anche la fascia di capitano. Nella stagione 2019/2020, invece, approda all’Inter, vince lo Scudetto e poi decide di andarsene. L’anno dopo diventa il tecnico del Tottenham. Chi l’avrebbe mai detto, visto come tutto ha avuto inizio?

Chi è Antonio Conte: la vita privata

Nato a Lecce il 31 luglio 1969, sotto il segno zodiacale del Leone, Antonio Conte ha avuto un’educazione piuttosto rigida dai suoi genitori, Cosimino e Ada. Il papà, allenatore di calcio di una squadra giovanile della città, lo ha spinto a studiare prima di dedicarsi allo sport, e in effetti il piccolo Antonio ha sempre avuto ottimi voti a scuola.

Antonio Conte
Antonio Conte

Sul campo di calcio, da ragazzino, non ha avuto vita facile: suo padre era il primo a redarguirlo severamente, per evitare che qualcuno pensasse che volesse favorire suo figlio. E quando il Lecce ha deciso di acquistare il cartellino di Antonio – era l’inizio degli anni ’80 – lo ha potuto fare dando in cambio semplicemente 8 palloni (di cui tre sgonfi, ha rivelato in seguito Conte) e 200 mila lire.

Così ha avuto inizio la carriera di Antonio Conte, che lo ha portato ad essere un centrocampista di gran rilievo per la Juventus e, alcuni anni dopo, un allenatore che ha vinto tutto ciò che gli è passato sotto le mani. Ha anche allenato la Nazionale Italiana per due stagioni, dal 2014 al 2016, oltre all’esperienza all’estero alla guida del Chelsea e del Tottenham.

Antonio Conte: figlia e moglie

Da sempre un uomo molto riservato, Antonio Conte non ha mai sbandierato i suoi flirt. Anche perché nella sua vita c’è stata una sola donna importante, la moglie Elisabetta Muscarello. I due si sono conosciuti giovanissimi – lui aveva 22 anni e lei appena 15 – quando Antonio si è trasferito a Torino per giocare con la Juventus.

Elisabetta era la figlia dei suoi vicini di casa, e il ragazzo l’aveva già notata. Poi, un giorno, si sono incontrati in un bar e, come si sa, da cosa nasce cosa… Nel 2007 è nata la loro unica figlia, Vittoria Conte, e alcuni anni dopo è stata proprio lei ad accompagnare i suoi genitori all’altare. Antonio ed Elisabetta si sono sposati il 10 giugno 2013, dopo 9 anni di fidanzamento.

Dove abita Antonio Conte (e quanto guadagna)?

Sappiamo che Antonio Conte possiede una casa a Torino, la città in cui per anni ha vissuto sia da calciatore che poi da allenatore della Juventus.

Per motivi di lavoro, però, si sposta di città in città. E quindi ha vissuto a Londra quando allenava in Inghilterra e poi a Milano, da allenatore dell’Inter, per poi ritornare nella Capitale inglese per via del suo lavoro al Tottenham.

Nel 2021 firmando il contratto di 5 anni con il Tottenham arriverà a percepire ben 67 milioni

Chi è la moglie di Conte?

Come tante mogli di uomini costantemente sotto alle luci dello spettacolo, anche Elisabetta Muscarello è restia ad apparire in pubblico (e sui social) – e infatti è molto difficile scovare qualcosa in più sulla sua biografia, inclusa la sua data di nascita.

Elisabetta Muscarello
Elisabetta Muscarello

Sappiamo che ha sposato il tecnico nel 2013 e che con lui condivide valori fondamentali di lealtà e onestà.

Antonio Conte: i capelli e altre curiosità

-Alcuni anni fa, si è sottoposto al trapianto di capelli per risolvere il suo problema di calvizie. Lui non ha mai rilasciato dichiarazioni ufficiali sui dettagli, ma a Le Iene, confessò: “Il look, soprattutto per un calciatore, è importante. Oggi viviamo nella società dell’immagine e non tenerne conto è un grave errore, a mio parere. Vede, io sono stato mezzo pelato, tutto pelato e adesso ho i miei capelli nuovi con i quali convivo bene, anzi benissimo“.

Non è un uomo molto social: infatti non ha profili Instagram, ma soltanto una pagina Facebook dedicata a tutti i suoi fan.

diplomato all’ISEF e sua madre è convinta che, se non avesse fatto il calciatore, si sarebbe dedicato ad insegnare educazione fisica.

-Anche il fratello di Antonio Conte, Gianluca, ha seguito la carriera del calcio: è manager, analista ed è stato giocatore professionista.

Clicca qui per iscriverti alla Newsletter
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per seguire Donna Glamour su Instagram
Clicca qui per seguire Donna Glamour su Twitter
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram

Riproduzione riservata © 2023 - DG

DONNAGLAMOUR ULTIM'ORA

Ultimo aggiornamento: 05-10-2022


Maxi Lopez: tutto quello che c’è da sapere sull’ex calciatore ed ex marito di Wanda Nara

Germana Schena: ecco chi è la moglie di Fausto Leali