Bali non è solo una destinazione: è un’esperienza che trasforma il modo di vedere il mondo.
L’Isola degli Dei offre un equilibrio perfetto tra spiritualità antica e bellezza naturale, dove ogni giorno può rivelarti qualcosa di nuovo su te stesso. Questo itinerario di una settimana è pensato per chi vuole vivere Bali nella sua essenza più autentica, dalla magia delle risaie terrazzate di Ubud alle spiagge dorate del sud, passando per templi millenari e vulcani attivi.
Consigli pratici per un viaggio sereno
- Trasporti: Noleggia uno scooter per muoverti liberamente (con patente internazionale) o affidati a driver locali per le distanze più lunghe. I prezzi sono ragionevoli e avrai guide locali che conoscono i posti migliori.
- Clima: Bali ha un clima tropicale con due stagioni principali. La stagione secca (aprile-ottobre) è ideale per le attività all’aperto, mentre quella umida può regalare paesaggi più verdi ma con possibili piogge pomeridiane.
- Cultura locale: Rispetta sempre le tradizioni locali, specialmente nei templi. Porta sempre un sarong e una maglietta a maniche lunghe per coprire spalle e gambe durante le visite religiose.
L’importanza della protezione durante il viaggio
Un’avventura a Bali, per quanto magica, comporta alcuni rischi che è importante considerare. Il sistema sanitario indonesiano può presentare costi elevati per i turisti stranieri, specialmente in caso di emergenze che richiedono evacuazione medica.
Una polizza viaggio ben fatta, come quella proposta da Frontier Assicurazioni, dovrebbe coprire non solo le spese mediche, ma anche il rimpatrio sanitario e il trasferimento sanitario.
Bali ti cambierà la vita, ma solo se potrai viverla senza preoccupazioni. Una settimana sull’Isola degli Dei può trasformarsi nella vacanza più bella della tua vita: assicurati che rimanga tale dall’inizio alla fine.
Giorni 1-2: Ubud, il cuore spirituale di Bali
Inizia la tua avventura balinese nel centro culturale dell’isola. Ubud ti accoglie con le sue risaie terrazzate di Tegallalang e Jatiluwih, dove il verde smeraldo si estende a perdita d’occhio. Dedica il primo giorno all’esplorazione del centro: visita il Palazzo Reale di Ubud e il tradizionale mercato locale, dove puoi acquistare artigianato autentico e assaggiare la cucina locale.
Il secondo giorno, immergiti nella natura con una passeggiata attraverso la Monkey Forest Sanctuary e visita alcuni dei templi più significativi come il Tempio di Saraswati, dedicato alla dea della saggezza. Non perdere l’opportunità di partecipare a una classe di yoga o meditazione: Ubud è considerata la capitale mondiale del benessere spirituale.
Dove dormire: Scegli un resort eco-friendly immerso nelle risaie per un’esperienza autentica.
Giorni 3-4: vulcani e laghi sacri
Il terzo giorno inizia prima dell’alba con l’escursione al Monte Batur per assistere a uno dei tramonti più spettacolari del mondo. Questa esperienza, che richiede circa 2 ore di trekking, ti ricompenserà con una vista mozzafiato sul lago vulcanico e sulle montagne circostanti. Dopo la discesa, rilassati nelle sorgenti termali naturali di Toya Devasya.
Il quarto giorno esplora la zona dei laghi sacri: il Lago Bratan con il famoso tempio galleggiante di Ulun Danu, uno dei siti più fotografati di Bali. Prosegui verso le cascate di Sekumpul, considerate tra le più belle dell’isola, dove puoi fare un bagno rinfrescante nelle piscine naturali.

Giorni 5-6: templi iconici e spiagge del sud
Dedicati all’esplorazione dei templi più iconici di Bali. Inizia con Tanah Lot, il tempio costruito su una formazione rocciosa in mezzo al mare, perfetto per ammirare il tramonto. Il giorno seguente, visita Uluwatu, arroccato su una scogliera a 70 metri sul mare, dove potrai assistere alla tradizionale danza Kecak al tramonto.
Tra una visita e l’altra, goditi le spiagge del sud: Padang Padang per il surf, Dreamland per il relax, e Jimbaran per una cena di pesce fresco sulla sabbia. Queste spiagge offrono il perfetto equilibrio tra avventura e relax.
Giorno 7: Canggu e gli ultimi tesori
Concludi il tuo viaggio a Canggu, il paradiso dei surfisti e degli amanti della vita bohémien. Anche se non pratichi surf, le spiagge di Canggu offrono tramonti spettacolari e una vivace scena gastronomica. Visita il Tempio di Tanah Lot se non l’hai ancora fatto, o esplora le risaie di Canggu per un’ultima immersione nella natura balinese.
Dedica l’ultimo pomeriggio allo shopping nei mercati locali di Seminyak o al relax in una spa tradizionale balinese, dove potrai sperimentare i famosi massaggi con oli essenziali locali.