Che cosa si intende di preciso per pnrr? Ne sentiamo spesso parlare, con particolare riferimento all’Italia: vediamo che cosa significa.
Al telegiornale o sul vostro quotidiano di riferimento vi sarà magari capitato di trovare la parola pnrr, senza avere idea del suo significato. Sapete che in qualche modo c’entra con le comunità europee e il rapporto tra l’Italia e le istituzioni comunitarie. Chiedervi, però, una spiegazione più specifica ed esauriente sarebbe, però, troppo, anche perché normalmente le fonti di comunicazione glissano, dando per scontato sia risaputo, quando, invece, non lo è. Se desiderate togliervi il dubbio, proseguite con la lettura: ve lo chiariremo nei paragrafi seguenti.
- Origine: da Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
- Dove viene usato: per indicare il quadro presentato dallo Stato italiano alla Commissione europea su come intende investire i fondi provenienti dal programma Next Generation Eu.
- Lingua: italiano.
- Diffusione: nel mondo dell’economia.
Il significato di pnrr
È l’acronimo di Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, il documento mediante cui l’esecutivo italiano illustra alla Commissione europea come il nostro Paese vuole utilizzare i fondi che arriveranno nell’ambito del programma Next generation Eu. Descrive quali progetti si ha in mente di realizzare mediante i fondi comunitari. Inoltre, il piano delinea come tali risorse saranno gestite e propone un calendario di riforme connesse finalizzate in parte all’attuazione del piano e in parte alla modernizzazione della Nazione.
Il prospetto è stato definito seguendo le linee guidate emanate dalle autorità europee e si articola su tre principi guida fondamentali: digitalizzazione e innovazione; inclusione sociale; transizione ecologica. Secondo le stime del Governo di Mario Draghi, l’economia nazionale crescerà dello 0,8 per cento, portando il tasso di crescita potenziale nell’anno finale all’1,4 per cento.
Esempi d’uso
Ecco qualche esempio d’uso in casi pratici:
“PNRR, reclutamento docenti e non solo: i benefici per il mondo scuola”.
“PNRR, raggiunti i 51 obiettivi previsti”.
Clicca qui per iscriverti alla Newsletter
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per seguire Donna Glamour su Instagram
Clicca qui per seguire Donna Glamour su Twitter
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Riproduzione riservata © 2023 - DG