Una lunghissima carriera alle spalle costellata di grandi successi: ecco chi è Ugo Pagliai, attore e doppiatore italiano.

L’arte è sempre stata di casa nella famiglia Pagliai e l’attore e doppiatore Ugo, infatti, l’ha ereditata dalla mamma, che all’epoca era una cantante. Un curriculum, quello di Pagliai, ricchissimo di pellicole cinematografiche e serie tv alle quali ha preso parte nel corso della sua lunga carriera. Ma scopriamo qualche curiosità in più su di lui.

Chi è Ugo Pagliai

Classe 1937, Ugo Pagliai è originario di Pistoia, Toscana, dov’è nato il 13 novembre sotto il segno dello Scorpione. Come abbiamo già detto, infatti, Pagliai ha appreso l’amore per il mondo dell’arte da parte della madre, cantante, mentre il papà era un commesso. All’età di 19 anni, inoltre, ha deciso di lasciare la sua città per trasferirsi a Roma dove ha preso parte all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico.

All’inizio della sua carriera, inoltre, Pagliai ha cominciato a recitare in diverse compagnie teatrali e ha preso parte a diverse pellicole cinematografiche e fiction di grande successo.

La vita privata di Ugo Pagliai

Ugo Pagliai da tantissimi anni condivide la sua vita sentimentale con Paola Gassman, sua moglie. Com’è facilmente intuibile dal cognome, inoltre, la signora Paola è la figlia di Vittorio Gassman. I due si sono conosciuti da giovanissimi, quando entrambi frequentavano l’accademia e insieme sono diventati anche genitori di un figlio.

Sui social, inoltre, Pagliai non sembra essere presente e proprio per questo motivo non ci sono sue foto in giro. Alcune, però, è possibile reperirle attraverso delle pagine fan o dedicate proprio all’attore.

Chi è Paola Gassman, la moglie di Ugo Pagliai

Classe 1945, Paola Gassman è originaria di Milano dov’è nata 29 giugno sotto il segno del Cancro. Da anni, inoltre, vive a Roma dove lavora in qualità di attrice. La Gassman, inoltre, diversamente da Pagliai ha sempre recitato quasi esclusivamente in teatro, preferendola al piccolo e grande schermo. Nel 2007, inoltre, ha pubblicato anche un’autobiografia dal titolo Una grande famiglia dietro le spalle.

4 curiosità su Ugo Pagliai

-Nel 1988 ha ricevuto il Premio Flaiano alla carriera.

-Lavora anche in qualità di doppiatore e ha prestato la sua voce a Doc Hudson nel film d’animazione Cars 3.

-Ricopre il ruolo di direttore artistico della stagione di prosa del teatro di Teramo.

-Sui guadagni di Pagliai non abbiamo alcuna informazione.

DONNAGLAMOUR ULTIM'ORA

ultimo aggiornamento: 13 Novembre 2020 16:38


Simona Bettarini, quello che c’è da sapere sulla sorella di Stefano

Chi è Maria Luisa Pellizzari, prima donna vicecapo della Polizia