Dalla laurea in filosofia alla consacrazione come giornalista e conduttore televisivo: scopriamo chi è davvero Michele Santoro!
Michele Santoro è un giornalista, conduttore, opinion leader e autore tra i più chiacchierati del mondo della tv, e di rimando anche della politica. Grazie a programmi tv in Rai, Mediaset, La7, e poi ancora in Rai, Santoro si è fatto un nome come personalità dello spettacolo tra le più schierate politicamente. Però non tutto è come appare, perché c’è un lato del conduttore che non tutti conoscono, che condivide con sua moglie. Scopriamo di più, partendo però dalla sua biografia e dalla sua carriera.
Chi è Michele Santoro, giornalista e conduttore tv
Classe 1951, Michele Santoro è nato il 2 luglio (Cancro) a Salerno. Suo padre era un macchinista delle ferrovie. Negli studi ha optato per le materie umanistiche e si è laureato in filosofia all’Università di Salerno. Subito dopo ha cominciato la sua carriera giornalista presso il quotidiano Servire il popolo. Sempre nel mondo della carta stampata, nel 1979 diventa direttore per nove mesi circa de La Voce della Campania. In seguito ha collaborato anche con testate importanti come L’Unità, Epoca e Il Mattino.
La svolta per la sua carriera arriva con l’entrata in Rai: nel 1982 debutta come conduttore e autore di alcuni sceneggiati radiofonici trasmessi su Radio Uno. Non solo, si occupa anche di speciali pubblicati sia per il TG3 che per riviste di informazione. I programmi tv più famosi che ha condotto, invece, in questo periodo sono stati: Samarcanda, Il rosso e il nero e Tempo reale. Nell’autunno 1996 lascia la Rai per Mediaset dove presenta Moby Dick.
Ritorna in Rai nel 1999: sono gli anni di Circus, Sciuscià e Il raggio verde. Nei primi anni 2000, invece, abbandona la tv per la politica: infatti si candida nel 2004 al Parlamento Europeo, iscrivendosi da indipendente nelle liste Uniti nell’Ulivo. Diventa Eurodeputato, ma dopo poco tempo torna in tv
I suoi programmi più recenti (e anche più conosciuti) sono stati: Annozero (in onda su Rai 2) e Servizio Pubblico (su La). Nel 2019 torna ancora una volta in Rai conducendo il programma Volare, in seconda serata su Rai 2. Nel 2021 è al timone di uno speciale, Speciale Mafia – La ricerca della verità, in onda su La 7.
La vita privata di Michele Santoro: figli e moglie
Michele Santoro si è sposato per ben due volte. Il primo matrimonio è avvenuto con Tonia Cardinale, da cui è nata anche la sua prima figlia, Luna. La loro storia è durata 12 anni.
La seconda e attuale moglie si chiama Sanja Podgajski. Dal loro matrimonio è nata la seconda figlia, Micol.
Chi è la moglie di Michele Santoro, Sanja Podgajski?
Sanja Podgajski è una psicologa di origini slave che è sposata con Santoro dal 1997. Nata nel 1964 a Zagabria, è arrivata in Italia, per poi stabilirsi a Rimini, quando era molto piccola con la madre. In seguito ha conseguito una laurea in psicologia: infatti svolge il lavoro di psicoterapeuta.
La donna, come il marito, non ha profili social ufficiali.
5 curiosità su Michele Santoro
-Santoro ha vinto diversi premi, tra cui: il Premio Giornalistico Europa, il Telegatto e il Premio Regia Televisiva per il programma Samarcanda, il Premio Flaiano come miglior conduttore e il Premio Giornalistico Mario Francese.
-Ha scritto anche diversi libri: Oltre Samarcanda, Michele chi?, premiato nel 1998 con il Premio Cimitile e Annozero e annoino, verso una nuova epoca del 2014.
-Insieme a Maurizio Costanzo è stato designato per avere una scorta, che però all’epoca declinò. Cosa che non fece Costanzo.
-Ha anche un sito ufficiale, dove è presente la timeline della sua carriera.
-Stando a Il Corriere della Sera, Santoro abita a Roma, più precisamente nel quartiere Parioli. Invece del suo patrimonio non si hanno informazioni.
Riproduzione riservata © 2023 - DG