Pronti a scoprire la storia di Maria Teresa Reale? Facciamo un tuffo nella sua vita, andando a scovare tutte le curiosità che riguardano il suo percorso dentro e oltre il palcoscenico!

Volto di The Voice Senior 2023, Maria Teresa Reale è entrata nel cuore di pubblico e coach con la sua voce spettacolare, densa di emozioni e calore. Scopriamo subito tutto quello che c’è da sapere sulla sua storia, tra biografia e vita privata…

Chi è Maria Teresa Reale e dove vive?

Maria Teresa Reale è una concorrente di The Voice Senior 2023 ed è arrivata in finale grazie al suo talento. Ha incassato grande consenso e affetto nel pubblico della trasmissione condotta da Antonella Clerici, lasciando tutti a bocca aperta con la sua incredibile esibizione alle Blind Auditions nell’interpretazione di una cover eseguita magistralmente: Locked out of heaven di Bruno Mars!

Tutta la giuria, dai Ricchi e Poveri a Clementino (poi da lei scelto come coach), da Loredana Berté a Gigi D’Alessio, si sono voltati subito per gustare il suo straordinario talento artistico. Una voce sublime e calda e il suo delicato incedere sul palco hanno emozionato milioni di italiani a suon di musica. E Maria Teresa quell’edizione 2023 di The Voice Senior l’ha pure vinta.

Lavora come insegnante di canto, vive a Sora, in provincia di Frosinone, e ha fondato nella sua città un’accademia convenzionata con il Conservatorio accompagnando tanti giovani talenti e artisti nella loro formazione.

La vita privata di Maria Teresa Reale

La vita privata di Maria Teresa Reale è densa di momenti importanti. Circondata dall’affetto di amici e allievi, ha rivelato di avere 20 gatti a cui ha dato il nome di grandi artisti della musica, da Chopin a Mozart. Ama la musica per oltre 30 anni ha girato il mondo portando la sua musica sui palchi di tante città insieme all’amico di sempre, Gabriele.

Ha partecipato a The Voice Senior 2023 all’età di 61 anni regalando al pubblico anche uno scorcio commovente della sua storia personale. Cantante e musicista, ha iniziato a suonare in alcune band a 14 anni e, nel 1983, ha dato vita al grandioso sodalizio artistico con l’amico Gabriele.

Lui suonava il sax, abbiamo sempre avuto un feeling abbastanza forte, io al piano e la voce, insieme a lui col sax, era una cosa incredibile. Abbiamo fatto tante cose e girato mezzo mondo, per circa 33-34 anni. Una vita. Nel 2015, una mattina ricevo una telefonata: ‘Vieni in ospedale perché Gabriele non c’è più’. Da allora ho smesso di cantare, non ho più voluto fare niente. Per 7 anni non ho fatto più concerti. The Voice per me è stata una sfida, poter cantare da sola dopo tanti anni e l’ho dedicata a lui“.

La passione di Maria Teresa Reale per la musica è nata in tenera età. I genitori, quando aveva 5 anni, le regalarono una pianola con cui iniziò il percorso di musicista da autodidatta. “Mi sono proprio buttata e ho cominciato a suonare ad orecchio – ha raccontato in tv –. Dopo la morte di Gabriele mi sono dedicata all’insegnamento e ho aperto un’accademia a Sora“.

Clicca qui per iscriverti alla Newsletter
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per seguire Donna Glamour su Instagram
Clicca qui per seguire Donna Glamour su Twitter
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram

Riproduzione riservata © 2023 - DG

DONNAGLAMOUR ULTIM'ORA

Ultimo aggiornamento: 03-03-2023


Tutto quello che non sai su Mario Aiudi di The Voice Senior

Chi è Stefano Borgia di The Voice Senior (e dove avete già sentito il suo nome)