La rasatura al volto non è più un tabù per le donne! Scopri con noi l’alternativa alla depilazione dei peli superflui del viso.
Se i metodi convenzionali di depilazione del viso vi hanno stancato, nessun problema, fate come Angela Garvin e scoprite i benefici della rasatura, proprio come fanno gli uomini!
Angela Garvin, avvocato inglese, da otto anni ha abbandonato la depilazione tradizionale e per tre volte alla settimana, si fa la barba e pare che questa scelta le abbia letteralmente migliorato la vita.
All’inizio può decisamente sembrare una assurdità, ma questa scelta di depilazione decisamente alternativa è stata incoraggiata anche da alcuno dermatologi, secondo i quali radersi potrebbe rallentare il processo di invecchiamento della pelle.
“È poco costoso, richiede pochissimo tempo e non irrita la pelle, come i laser o altri rimedi. La convinzione che i peli crescano più forti e più scuri dopo averli rimossi con il rasoio è solo una falsa credenza. Ci si trucca più facilmente, i prodotti si assorbono meglio e la mia pelle è in condizioni ottime. Sembra più brillante a mano a mano che passano gli anni”. spiega Angela Garvin al Daily Mail.
Angela Garvin non è la prima a preferire la rasatura alla classica depilazione dei peli superflui del viso, ma è sicuramente la prima ad uscire allo scoperto e a non vergognarsi si questa sua scelta poco ortodossa.
Secondo il parere del dottor Michael Prager, dermatologo intervistato dal Daily Mail, non ci sarebbe nulla di cui vergognarsi, anzi:
“Radersi forma delle micro abrasioni e incoraggia così la produzione di collagene che può ridurre la formazione delle rughe . Ogni volta che la pelle subisce un piccolo trauma, il collagene interviene per rinnovare le cellule.Tagliare via il pelo non intacca il follicolo, che è situato sotto la pelle e che ‘dà vita’ al pelo”.
La rasatura quindi, oltre ad essere una alternativa più veloce ed economica alla classica depilazione, potrebbe fare bene anche alla salute del nostro viso e diventare ufficialmente una pratica condivisa da uomini e donne.
Clicca qui per iscriverti alla Newsletter
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per seguire Donna Glamour su Instagram
Clicca qui per seguire Donna Glamour su Twitter
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Riproduzione riservata © 2023 - DG