Come lavare i cuscini in lavatrice? Ecco le tecniche giuste per non rovinarli, in base alle loro caratteristiche.

Come lavare i cuscini in lavatrice è una domanda più comune di quanto si pensi. In molti si trovano infatti incerti sui possibili risultati, continuando così a rimandare.
La buona notizia è che si, si possono lavare i cuscini in lavatrice. A patto di seguire delle indicazione di base indispensabili per mantenerne intatta la loro struttura.

Cuscini in lavatrice, come lavarli in base alle loro caratteristiche

La prima cosa da sapere, in particolare se si hanno dei cuscini normali, è che per lavarli basta inserirli in lavatrice due alla volta, usare un detersivo delicato e procedere ad una temperatura intorno ai 35 o 40 gradi senza effettuare la centrifuga.

lavatrice
lavatrice

Una volta terminato il lavaggio si potranno stendere, avendo cura di sprimacciarli di tanto in tanto per far si che non perdano la forma. In questo modo si otterrà un risultato ottimale in poco tempo. E tutto senza rovinarli.
Non tutti i cuscini, però, sono uguali. E per questo motivo è importante agire di volta in volta in modo diverso.

Come lavare cuscini particolari in lavatrice

Iniziamo con il capire come lavare i cuscini ingialliti in lavatrice. In tal caso è importante usare uno sbiancante che se si desidera restare nel naturale può essere il bicarbonato. Basta infatti inserirli e aggiungere un cucchiaio di bicarbonato per iniziare il lavaggio. Come sempre, lo stesso dovrà essere effettuato ad una temperatura che non superi i 40 gradi. Qualora il risultato non fosse soddisfacente si potrà aggiungere anche dell’aceto.

Se invece il dubbio riguarda il come lavare i cuscini di lattice in lavatrice è importante sapere che non sempre questi sono lavabili. Prima di procedere, quindi, è importante controllare quanto riportato sull’etichetta e attenersi alle istruzioni. Inutile dire che lo stesso vale per chi si chiede se i cuscini memory si possono lavare in lavatrice. Anche in questo caso ci si dovrà infatti attenere alle regole di chi li ha realizzati.

Ovviamente, i cuscini non lavabili richiedono una manutenzione che va portata avanti molto spesso ed in modo meticoloso. Solo così, infatti, si riuscirà a mantenerli puliti e adati ad un buon riposo notturno.

Ecco un video di riepilogo:

Clicca qui per iscriverti alla Newsletter
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per seguire Donna Glamour su Instagram
Clicca qui per seguire Donna Glamour su Twitter
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram

Riproduzione riservata © 2023 - DG

DONNAGLAMOUR ULTIM'ORA

Ultimo aggiornamento: 17-08-2021


Come scrivere una lettera: consigli per non commettere scivoloni

Eliminiamo la micosi alle unghie con i rimedi naturali