L’American Veterinary Medical Association’s ha riferito qual è il cibo per cani che assolutamente non bisogna mai dare ai nostri amici a quattro zampe
Vi sveliamo quali sono i 10 alimenti che i padroni dovrebbero evitare di dare da mangiare ai loro amici a quattro zampe: il cibo per cani deve avere determinate caratteristiche e, come suggerisce l’American Veterinary Medical Association’s, è importante fare attenzione per non rischiare di far star male il nostro cane e magari doverlo portare dal veterinario.
I 10 alimenti da evitare
- Cipolle e aglio fanno male al vostro cane: che siano crude, cotte, sotto forma di polvere o disidratate. Entrambi possono causare nel vostro amico a quattro zampe una irritazione gastrointestinale e potrebbero addirittura causare danni ai globuli rossi.
- Caffè, tè e caffeina non fanno bene ai vostri animali domestici perchè contengono sostanze chiamate metilxantine che se vengono ingerite dal vostro cane possono causare vomito e diarrea, iperattività, sete eccessiva, tremori, convulsioni, ritmo cardiaco anormale e persino la morte.
- Lo xilitolo, usato perlopiù nella produzione di caramelle senza zucchero, chewing gum e burro di arachidi, è un dolcificante artificiale che rischia di generare un improvviso rilascio di insulina. Questo rilascio improvviso può abbassare i livelli di zucchero nel sangue e portare a danni cerebrali, convulsioni e insufficienza epatica.
- Il cioccolato amaro è più pericoloso di quello al latte, mentre il cioccolato bianco ha il più basso livello di metilxantine.
- Le noci non fanno bene ai nostri cani perchè possono causare ipertermia, depressione, debolezza, vomito e tremori. Questi effetti solitamente compaiono entro 12 ore dall’ingestione e possono durare da 12 a 48 ore.
- Uva e uvetta è meglio evitarle perchè possono causare insufficienza renale.
- Resti di ossa sono pericolosi perchè i cani rischiano di soffocare: le peggiori sono quelle di pollo che possono scheggiarsi e produrre lacerazioni interne.
- Le uova crude e la carne poco cotta possono contenere batteri come la salmonella o E. coli, dannosi sia per gli animali domestici che per gli esseri umani.
- Cibi grassi o fritti possono causare vomito e diarrea.
- L’alcool agisce nello stesso modo su cani e umani ma le dosi sono ovviamente diverse: una piccola quantità potrebbe causare vomito, diarrea, depressione del sistema nervoso centrale, problemi di coordinazione, difficoltà respiratorie, coma e addirittura nei casi peggiori la morte.
Fonte foto: Pixabay
ultimo aggiornamento: 15-06-2016
Iscriviti alla Newsletter: