Ha prestato la voce a George Clooney, Antonio Banderas e altre star hollywoodiane: ecco chi è Francesco Pannofino, un attore e doppiatore italiano molto famoso!

Di una simpatia travolgente e un talento eccezionale, Francesco Pannofino ha la fortuna di avere una voce a dir poco strabiliante. Grazie al suo talento e alla sua passione per il cinema è diventato uno dei doppiatori italiani di maggior successo. Oltre al suo mestiere da attore, conosciamo benissimo Pannofino per aver prestato la voce a molti vip del cinema hollywoodiano: George Clooney, Antonio Banderas, Mickey Rourke, Denzel Washington, Tom Hanks, Kurt Rossell e molti altri.

Scopriamo insieme come è iniziata la carriera di Francesco Pannofino e qualche particolare sulla sua vita privata!

Chi è Francesco Pannofino?

Francesco Pannofino nasce a Pieve di Teco, in provincia di Imperia, il 14 novembre 1958, sotto il segno dello Scorpione. Vive nel luogo in cui è nato per qualche anno, per poi trasferirsi insieme alla sua famiglia a Genova. Nel 1972, però, i suoi genitori decidono di spostarsi verso Roma.

Intraprende gli studi universitari nella Capitale e, nel frattempo, insieme a suo fratello Lino inizia a cercare lavoro proponendosi come doppiatore. Inizia a doppiare alcuni film d’animazione, con la speranza di riuscire a sfondare nel mondo del cinema come attore. 

Francesco Pannofino
Francesco Pannofino

Pannofino non si arrende e partecipa a numerosi provini fino a quando non inizia, molto lentamente, ad ottenere piccole soddisfazioni. Un uomo determinato, il quale non si ferma di fronte agli ostacoli. Mentre lui imbocca la strada per il successo più che come attore come doppiatore, il fratello Lino diventa dialoghista. 

La carriera di Francesco Pannofino

Nonostante il suo sogno sia quello di diventare un attore di successo, si rende conto che il doppiaggio è uno dei suoi talenti più grandi. Si focalizza, quindi, principalmente su questo tipo di mestiere, mettendo in secondo piano la sua carriera da attore. Diventa, quindi, doppiatore ufficiali di alcune star di Hollywood e presta la voce anche in molte altre occasioni: ad esempio, la voce narrante del programma di Pio e Amedeo, Emigratis è proprio la sua!

Il suo volto diventa noto grazie alla serie tv Boris, ma il volto e la simpatia dell’attore italiano è ormai ovunque: ha recitato in numerosi film sia nel mondo della televisione che nel cinema a partire dal 1995 senza fermarsi più. Ha anche preso parte di alcuni programmi televisivi, come Colorado e Lasciami cantare!. Oltre al cinema, alla tv, alla radio e al doppiaggio, Pannofino ci mostra la sua bravura anche a teatro.

Vita privata di Francesco Pannofino

Della vita privata di Francesco Pannofino sappiamo solamente che si è sposato con Emanuela Rossi, sua collega nonché attrice e doppiatrice, con cui ha avuto anche un figlio. I due, però, hanno divorziato nel 2006 per poi riunirsi per una seconda volta cinque anni dopo.

View this post on Instagram

Manu io e Andrea…❤️

A post shared by Francesco Pannofino (@fpannofino) on

Nonostante ci abbiano riprovato, la loro relazione non è andata nuovamente a buon fine. Ad oggi, sembrerebbe che Pannofino abbia tempo da dedicare solo alla sua carriera e alle sue passioni… ma durante Vieni da me, ospite a settembre 2019, ha dichiarato che i due si starebbero rivedendo, sebbene lui viva in un’altra casa!

Una curiosità? Sua moglie era la voce di Pippi Calzelunghe!

Sul suo profilo Instagram, che usa raramente, possiamo ammirare alcuni scatti che lo ritraggono insieme ad altri ex o attuali colleghi, dei piccoli backstage e i momenti della sua vita quotidiana.

Dove abita Francesco Pannofino?

Non è risaputo in quale città sia residente Francesco Pannofino, anche perché i suoi numerosi impegni lavorativi lo portano spesso in giro per l’Italia. Si presume, però, che sia rimasto a vivere a Roma, la città in cui è cresciuto sin da ragazzo e in cui ha coltivato le sue più grandi passioni, quella per il mondo per il spettacolo e per la Lazio, la sua squadra del cuore.

Francesco Pannofino: le curiosità

-Si ritrovò tra i testimoni dell’agguato di Via Fani in cui venne rapito Aldo Moro e assassinati i suoi cinque uomini. Ciò accadde proprio mentre era in attesa dell’autobus per dirigersi all’università a sostenere un esame di algebra.

-Dal 27 aprile 2014 è cittadino onorario di Pieve di Teco, la città in cui è nato.

-Nonostante la visibilità, Francesco Pannofino ha sempre mantenuto una certa riservatezza sulla sua vita privata: non sono nemmeno conosciuti i suoi guadagni e le sue proprietà.

-Nel 2019 è nel cast di Tale e quale show, condotto su Rai 1 da Carlo Conti. Al suo debutto, tuttavia, Pannofino arriverà… ultimo!

Riproduzione riservata © 2023 - DG

Emigratis

DONNAGLAMOUR ULTIM'ORA

Ultimo aggiornamento: 17-09-2019


Alessandro Bardani, dal successo in tv al lutto che lo ha sconvolto

Esperto di moda e presidente di Gattinoni: 5 curiosità su Stefano Dominella