Diego Della Valle: la biografia, la carriera, la vita privata e tutte le curiosità sull’amministratore delegato di Tod’s.
Per molti è un opinionista televisivo, spesso presente sui temi della politica nazionale e internazionale con interventi su La7. Per tanti altri è l’ex patron della Fiorentina. Più in generale, è per tutti uno dei più famosi imprenditori italiani, azionista di maggioranza di aziende come Hogan e Tod’s, ma anche della Nuovo Trasporto Viaggiatori. Stiamo parlando di Diego Della Valle. Scopriamo insieme alcune curiosità sulla sua carriera e la sua vita privata.
Diego Della Valle: la biografia
Diego Della Valle è nato a Sant’Elpidio a Mare, nelle Marche, il 30 dicembre 1953 sotto il segno del Capricorno. Suo nonno era Filippo Della Valle, il fondatore della nota azienda di scarpe, poi tramandata al figlio Dorino Della Valle. Diego è il primogenito di Dorino, e ha un fratello minore di nome Andrea e una sorella di nome Gisella. La madre era la signora Maria Micucci, ma su di lei non conosciamo molte informazioni.

Diego Della Valle: la carriera
La carriera di Diego è stata, ed è ancora, lunga e ricca di successi. Dopo un breve periodo di lavoro negli Stati Uniti, nel 1975 entra ufficialmente nell’azienda di calzature di famiglia. Grazie ad alcune azioni di marketing, durante gli anni Ottanta riesce a far espandere la propria azienda, entrando in borsa e conquistando un grande successo non solo in Italia, ma anche all’estero con i marchi Hogan, Fay e Tod’s.
Forte dei suoi successi imprenditoriali, nel 1996 viene nominato Cavaliere del Lavoro e tre anni dopo entra nel consiglio d’amministrazione della banca Comit, per poi acquistare il 4% della Banca Nazionale del Lavoro ed entrare nel consiglio di amministrazione anche del gruppo Generali.
Nel 2001 fonda con Luca Cordero di Montezemolo il fondo Charme e acquisisce quote di rilievo in aziende dedicate al design italiano, come Poltrona Frau, Cassina e Ballantyne. Il 2002 segna invece l’anno del suo ingresso nel mondo del calcio. Con il fratello Andrea, decide infatti di acquistare il titolo sportivo della Fiorentina dopo il fallimento.
Dalle ceneri fa rinascere la Florentia Viola, portandola con una grande cavalcata fino in Serie A. Nel frattempo, continua il lavoro a livello finanziario, ottenendo anche una quota di Mediobanca e di RCS, per poi espandersi anche in altri contesti, acquistando quote di Piaggio, Bialetti, Ferrari e Cinecittà.
Sconfitto nel braccio di ferro con Urbano Cairo per l’acquisto di RCS Mediagroup, investe nel 2017 un milione e mezzo di euro per acquistare nuove quote della casa editrice RCS, arrivando a oltre il 7%. In anni più recenti ha invece acquistato il 18% delle azioni della Nuovo Trasporto Viaggiatori S.p.A., azienda diventata principale concorrente di Trenitalia nel settore dell’alta velocità (è l’azienda dei treni Italo).
Insomma, nel corso della sua carriera si è dato da fare nel mondo dell’imprenditoria e della finanza a 360 gradi, entrando con successo in quasi ogni settore. Il suo più grande successo è però aver portato il gruppo Tod’s, di cui è amministratore delegato (ma anche presidente), a un fatturato di quasi un miliardo di euro.
Attualmente fa parte del CdA di Minio Imperio Group Spa, Assicurazioni Generali Spa, RCS MediaGRoup, Compagnia Immobiliare Azionaria Spa, LVMH e Le Monde Europe S.A. Non sappiamo con precisione quali siano i suoi guadagni, ma il suo patrimonio personale è stimato a ben oltre il miliardo di euro, il che lo rende, ormai da diversi anni, uno degli uomini più ricchi d’Italia.
La vita privata
Per quanto riguarda la sua vita sentimentale, sappiamo che attualmente è sposato con Barbara Pistilli, la sua terza moglie. In precedenza, era stato sposato con la sorella maggiore di Barbara, Simona. Ha avuto un figlio da entrambe le donne. Di fatto, i suoi figli (Filippo ed Emanuele) sono quindi sia fratelli che cugini.
Uomo di grande successo a livello internazionale, Della Valle è rimasto affezionato al suo loco natio e vive ancora a Sant’Elpidio a Mare, dove possiede una proprietà di oltre 370 acri, Villa Brancadoro, precisamente a Casetta D’Ete, sempre nella provincia di Fermo. Ha però altre case in tutto il mondo, da Milano a Capri, passando per Parigi e New York.
Chi è Barbara Pistilli, la moglie di Diego Della Valle
Su Barbara non conosciamo moltissimi dettagli. Nonostante sia un personaggio piuttosto avvezzo alla mondanità, è riuscita infatti a non mettersi mai eccessivamente in mostra nelle vicende riguardanti il marito. Sappiamo però che di professione è una stimata architetta.
8 curiosità su Diego Della Valle
– Per quanto riguarda il suo percorso di studi, sappiamo che ha studiato legge all’Università di Bologna, ottenendo la laurea nel 1975.
– Nel 2010 ha firmato un contratto di sponsorizzazione con la città di Roma per il restauro del Colosseo, versando un contributo di 25 milioni di euro nelle casse del Comune.
– Sempre attento anche alle esigenze del paese, nel 2020 con la propria famiglia ha donato 5 milioni di euro al fondo della Protezione Civile dedicato ai parenti dei medici morti durante la pandemia da Covid.
– Ha venduto la Fiorentina, dopo oltre 18 anni di presidenza, nel giugno 2019 all’imprenditore italo-americano Rocco Commisso.
– Inizialmente vicino al Partito Repubblicano Italiano, nel 1994 ha sostenuto economicamente Forza Italia e Silvio Berlusconi, allontanandosi dall’ex Cavaliere già nel 1996 a causa dei suoi metodi. Più volte vicino all’ingresso in politica, nel 2013 ha appoggiato la campagna elettorale di Mario Monti, e in seguito si è mostrato vicino alla politica di Matteo Renzi, per poi criticarlo dopo il suo insediamento a Palazzo Chigi.
– Ha ottenuto la cittadinanza onoraria di Arquata del Tronto per il suo impegno finanziario dimostrato dopo il terremoto del 2016.
– Nel 2017 è stato insignito di una laurea honoris causa dall’Unversità del Sannio.
– Sui social network non sembra essere presente con alcun account personale.